Un matcha in compagnia... Buonissimo soprattutto se accompagnato da un dolcetto giapponese come lo yokan, il dorayaki o il daifuku!
venerdì 19 giugno 2015
martedì 16 giugno 2015
先生 どうも ありがとう ございます!! Superato l'esame del livello A2!
Un nuovo esame (il secondo) superato per il mio percorso nell'apprendimento della lingua giapponese! Un ringraziamento ai miei insegnanti dell'Istituto di Cultura Giapponese a Roma ローマの日本文化会館 che in questi anni sono riusciti a farmi entrare in testa un piccolo pezzo del loro mondo, della loro cultura, della loro lingua! 先生 どうも ありがとう ございます!!
domenica 14 giugno 2015
Volare in Giappone con ANA

Nei miei viaggi in terra nipponica ho utilizzato sia la linea aerea Jal, compagnia nazionale giapponese che la nostra Alitalia. Mettendo a paragone la mia personale esperienza di viaggio con le tre linee aeree devo dire che la migliore fino ad ora si è rivelata l'ANA.
Tornando al volo ANA, quello di andata era a dire poco stupefacente, un aeromobile di ultimissima generazione e sicuramente nuovo, comfort e pregi anche nella classe turistica, mai provato un velivolo di qualità così elevata.
I bagni erano sempre perfetti, forniti di wc elettronico (quelle tavolette wc che chi è già stato in Giappone ben conosce) con tutte le opzioni accessorie del caso come il bidet incorporato e la regolazione della temperatura del getto d'acqua. In uno dei due viaggi ho trovato anche un foglietto con un messaggio da parte delle Hostess, con tanto di disegnino mangoso, davvero divertente!
I pasti nelle due versioni giapponese o continentale erano buoni, cosa strana visto che nelle altre mie esperienze il cibo è sempre la parte più dolorosa.. Il pasto viene sempre servito oltre che con le bacchette anche con le posate di metallo, cosa che mi ha decisamente stupito, non avrei mai pensato di ricevere posate di metallo in aereo.
I sistemi di intrattenimento di bordo purtroppo non sono pensati per una clientela italiana, quindi musica, film (eccetto due o tre), spettacoli televisivi e di approfondimento non hanno l'audio italiano, ma se avete confidenza con l'inglese non avrete problemi.
Un'annotazione importante, verso metà viaggio ho scoperto sul menù che si poteva sbevazzare un prodotto esclusivo ANA, che la compagnia fa fare in quantità limitata per i suoi voli, tale Kabosu.
Bene, non appena è passata la hostess me lo sono fatto dare e da quel momento non ho bevuto altro nei due viaggi, è una specie di succo di limone, ha un profumo e un gusto favolosi, credo di avergli intaccato le scorte...
Altra annotazione sul volo del ritorno: l'aeromobile qui non era di ultima generazione come all'andata ma molto ben tenuto, le hostess oltre ad essere davvero gradevoli di aspetto erano ancora più gentili del volo di andata e poco prima della partenza, visto che non partivamo con tutti i posti occupati, hanno smistato le persone fra i vari sedili vuoti, per fare in modo che i passeggeri potessero stare il più comodi possibile, in questo modo io e diverse altre persone abbiamo potuto viaggiare con il posto a fianco libero! Cortesia giapponese.

stupendo... |
![]() |
Kabosu |
Un'annotazione importante, verso metà viaggio ho scoperto sul menù che si poteva sbevazzare un prodotto esclusivo ANA, che la compagnia fa fare in quantità limitata per i suoi voli, tale Kabosu.
Haneda |
Altra annotazione sul volo del ritorno: l'aeromobile qui non era di ultima generazione come all'andata ma molto ben tenuto, le hostess oltre ad essere davvero gradevoli di aspetto erano ancora più gentili del volo di andata e poco prima della partenza, visto che non partivamo con tutti i posti occupati, hanno smistato le persone fra i vari sedili vuoti, per fare in modo che i passeggeri potessero stare il più comodi possibile, in questo modo io e diverse altre persone abbiamo potuto viaggiare con il posto a fianco libero! Cortesia giapponese.
dolcetto di bordo ^__^ |
lunedì 1 giugno 2015
KitKat 2015
Come al solito di ritorno dal Giappone ecco la rassegna dei KitKat che ho trovato questa volta:
Andare in giro a caccia di KitKat è una delle mie attività fisse in Giappone, in ogni viaggio, in ogni negozio dove entro, il mio sguardo da cercatore corre da una vetrina all'altra da uno scaffale all'altro in eterna ricerca di questi snack!
Iscriviti a:
Post (Atom)