martedì 27 maggio 2014
Kiddy Land (il ritorno)
giovedì 15 maggio 2014
Mercatino giapponese

Domenica sono andato con degli amici al Mercatino Giapponese, si svolge in genere una volta al mese qui a Roma, più precisamente in via Casilina presso il locale Black Out.
E' una buona occasione per riunire appassionati del Giappone e non, per fare qualche regalo, un giro tra le bancarelle che vendono più o meno oggettistica inerente al Giappone e mangiare qualcosa ti tipico al piccolo punto ristoro esterno.
![]() |
mochi e tè freddo |
Ci sono mochi, takoyaki, dorayaki, korokke, tè e sake, sia caldo che freddo, per accompagnare lo spuntino. Fra le bancarelle si possono trovare bento, zori, action figure, manga e molti gioielli fatti con il fimo o cernit, alcuni davvero ben realizzati.
Interessante per gli sfegatati di anime e manga, che hanno potuto ascoltare curiosità sulla lingua giapponese, meno per quelli che volevano una approccio più tradizionale. Personalmente lo ritengo un ottimo e divertente espediente per avvicinare e incuriosire i giovani allo studio della lingua giapponese.
Poco dopo nella stessa sala si è tenuta anche una dimostrazione di Shorinji Kenpo, arte marziale giapponese meno nota rispetto al Karate e Judo finalizzata all'autodifesa e all'unione di insegnamenti filosofici.
Se volete essere aggiornarti sul mercatino potete seguire la pagina Facebook dell'evento.



Se volete essere aggiornarti sul mercatino potete seguire la pagina Facebook dell'evento.
giovedì 1 maggio 2014
Spesa esotica... sotto casa
Raid nel supermercato orientale, mi sono deciso a cimentarmi con nuove ricette della cucina giapponese più semplice.
Ho trovato molti più prodotti di quelli che mi aspettassi! L'obbiettivo è preparare il tonkatsu, l'okonomiyaki e i dorayaki.
Nella foto potete vedere il katsuobushi (fiocchi di pesce secco grattuggiato), salsa okonomiyaki, panko (assolutamente necessario per fare il tonkatsu!), salsa tonkatsu e la teriyaki, l'anko (non avevo voglia di mettermi a farlo), la senape giapponese, alga nori per sushi e delle noccioline con il peperoncino. Ho desistito dal comprare il frutto del drago, ma la prossima volta proverò anche quello.
A uno dei prossimi post per vedere i risultati ottenuti con questi ingredienti!
Iscriviti a:
Post (Atom)