Sia che si prenda in considerazione un'abitazione tradizionale, con tatami e shouji, oppure un appartamento moderno dotato di tutti i più moderni comfort, in Giappone una cosa a cui non si rinuncia, e che distingue sempre l'abitazione giapponese antica o moderna che sia, è il genkan (si pronuncia ghenkan). Il genkan è l'ingresso dell'abitazione giapponese, un'anticamera che si trova appena entrati in un appartamento (ma non solo), in genere è ribassato rispetto al pavimento del resto della casa, non è ricoperto in legno ma in altro materiale meno delicato come piastrelle o pietra, questo perché vi si accede con le scarpe, anche bagnate se fuori piove.

Ho detto che difficilmente sfuggirete a questa ritualità perché anche se magari non avete amici in Giappone che vi inviteranno nella loro abitazione, anche entrando in un izakaya, in un ristorante, nella vostra ryokan, in un albergo, nei templi, in alcuni musei, ecc. vi dovrete togliere le scarpe, quindi preparatevi, calzature comode magari evitando stivali con allacciature vittoriane hehehe...
Nessun commento:
Posta un commento