Ho scelto come base per il mio secondo viaggio in Giappone una ryokan ad Asakusa, perché trovo sia uno dei quartieri più belli e tradizionali, dove ci sono molti templi e parchi, ma non mancano i negozi e abbondano i ristorantini di tutti i tipi. Puoi passare anche giorni interi a esplorare un quartiere così. Un giorno di pioggia non volendo rimanere chiuso in camera ma non volendo allontanarmi troppo mi sono messo a gironzolare nei dintorni di Asakusa, senza meta. Camminando camminando a un incrocio alla mia destra il mio sguardo è attirato da... un Doraemon gigante!

E guardando meglio c'era anche un Cinnamonroll seduto su una sedia e diversi altri personaggi! Si si, camminando camminando ero arrivato al palazzo della Bandai, niente meno, molto esaltato ho sfoderato la macchina fotografica e ho fatto qualche foto, poi mi sono attaccato alle vetrine, dove facevano bella mostra sugli scaffali espositori action figure, bento, miniature, portachiavi, gashapon, giochi e gadget di ogni tipo dei personaggi più svariati prodotti dalla bandai, tra cui Keroro, Sailor Moon, Dragon Ball, Power Ranger e molti altri, che dire, un piccolo paradiso storico del collezionista otaku italiano a Tokyo.

Una così vasta collezione da stordire e far girare la testa.. Se capitate ad Asakusa, e ci capiterete per forza se siete al primo viaggio, e non avete niente da fare, fateci un giretto e vi rallegrerà, soprattutto fare qualche foto insieme ai personaggi giganti che sono all'esterno dell edificio!
Prendete la strada direttamente di fronte al Kaminari-mon e proseguite fino ad un grande incrocio, non svoltate ma attraversate e continuate dritti prendendo la Edo Dori, proseguite un po' su questa strada e troverete il palazzo della Bandai alla vostra destra.