
L'umeboshi è in poche parole una prugna sotto sale, il suo gusto agrodolce è molto particolare e completamente distante dai sapori nostrani. In genere l'umeboshi non è molto apprezzata dal palato dei non giapponesi. Personalmente devo ammettere che non mi piace, il forte gusto salato unito a quello del frutto e la consistenza molliccia non mi fa impazzire, ma i giapponesi la mangiano e gli piace pure, secondo me è un gusto acquisito come il caffè per intenderci.

In Giappone soprattutto in primavera non è difficile trovare molti prodotti all'ume, come i KitKat o le caramelle e altre preparazioni. L'uso più tradizionale è inserire al centro in un
onigiri una umeboshi e servirlo cosi, oppure metterne una sopra una porzione di riso. Non è raro vedere in manga e anime uno dei protagonisti che mangia una polpettina di riso con una umeboshi al centro. Se volete fare un tentativo e acquistarne qualcuna
qui le trovate.
 |
Queste le ho acquistate nell'ultimo viaggio, ume monoporzione :) |
Nessun commento:
Posta un commento