E si parte nuovamente con il treno super veloce. Arrivati valigie al seguito impattiamo subito con la metro di Tokyo e le sue stazioni labirintiche, con le dovute precauzioni tattiche riusciamo anche ad usare la nostra Suica in dotazione. Poche fermate ci portano alla fermata metro che ci diventerà cosi familiare di li a qualche giorno, appena arrivo in superficie quello che vedo è un enorme cartellone pubblicitario di Evangelion con Kaworu ammiccante, li ho capito che ero arrivato nel pieno del mio sogno ero a davvero a Tokyo!
Tokyo Dome |
In pochi minuti di cammino arriviamo in uno stradone dove oltrepassiamo una specie di bar dal nome italiano "Caffe Veloce" diversi ristoranti e un hyaku en shop, fino ad arrivare alla nostra prima meta, il complesso del Tokyo Dome. Da lontano vedo quello che la mia mente rifiuta, in un edificio enorme entrano ed escono dei binari che sembrano essere rotaie... rotaie per delle montagne russe! Ma si ecco sfrecciare i carrelli!
Tokyo Govenment Building |
Fine pausa ristoro andiamo a vedere il Palazzo del Governo a Shinjuku, ad opera di Kenzo Tange è un colossale grattacielo con due torri gemelle da 240 metri ognuna, al 45° piano un osservatorio panoramico che si raggiunge con l'ascensore super veloce gratuito, in cima diversi negozi di souvenir per altro cari a mio parere e altri punti ristoro. Al pian terreno della torre nord vicino agli ascensori un ufficio turistico con guide e materiale gratuito in italiano.
Visto che eravamo a Shinjuku, una capatina veloce a Kabukicho ci è sembrata d'obbligo, è il quartiere a luci rosse di Tokyo, che inizia a vivere quando cala la sera, quando si illumina di luci e colori, suoni e persone, niente di volgare e nessuna immagine oscena in vista solo enormi cartelloni con le facce delle ragazze e dei ragazzi disponibili negli Hostes Club (cosa sono gli host club lo dirò in un altro post). Un giro veloce e a un ora non tarda ci ha lasciati stupiti e affascinati dai colori e dalle architetture di Shinjuku, cosa vi si possa trovare a un ora tarda non mi è dato saperlo..
Ritorno in Ryokan e per essere il primo giorno, è stato davvero pieno. Alla prossima con il seguito...
Nessun commento:
Posta un commento