Nuovo giorno, nuove tappe!
In marcia per arrivare al Sanjusangen-do, il tempio della dea Kannon costruito nel 1164 e distrutto da un incendio nel 1249 e ricostruito nel 1266. Ospita in una lunga sala 1001 statue della dea dalle mille braccia Kannon (dea della misericordia).
Kiyomizu-dera entrata |
Ecco una delle tappe che mi sono piaciute di più di Kyoto. Patrimonio dell'UNESCO, il Kiyomizu-dera è composto da una serie di edifici costruiti dal 1633. Vi si accede da una strada piena di negozietti, è costruito sulla montagna e in mezzo al bosco, i vari edifici sono collegati da sentieri e ponti, dalle terrazze si gode un ottima vista. Si arriva anche a una fontana con tre zampilli, alla quale con una fila diligente tutti si possono dissetare e beneficiare delle proprietà delle tre fontane.
Tappa seguente Yasaka-jinja, santuario shintoista situato vicino al quartiere di Gion. La sera si illumina delle lanterne che sono appese intorno all'edificio centrale. Inutile dire che poi siamo andati a vedere il bellissimo quartiere delle geishe Gion, dove le strade hanno mantenuto il sapore di un tempo con le basse costruzioni a un piano con facciate in legno, noren e steccati, dove non è inusuale riuscire a intravedere delle vere geishe, anche se non amano farsi fotografare, almeno quelle che abbiamo incontrato noi.
Gion |
Prima di rientrare in ryokan ho avuto la mia prima esperienza con un konbini, i convenience store aperti 24h, dove ho acquistato dell'umeshu qualche lattina di final fantasy dolcetti vari e dei favolosi KitKat al the verde! Si al the verde, buonissimi! I kombini sarebbero presto diventati parte integrante del mio mito per il giappone.

Un'esperienza anche quella no?
Alla prossima puntata con con nuove tappe. Per chi invece avesse perso la prima parte la trova qui.
Alla prossima puntata con con nuove tappe. Per chi invece avesse perso la prima parte la trova qui.
Nessun commento:
Posta un commento